Archivio di Febbraio 2015

31 NUOVI FISCHIETTI APPRODANO NELLA SEZIONE DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO

La Sezione AIA di Barcellona Pozzo di Gotto ha trentuno nuovi fischietti. Oggi 14 febbraio, al termine di un impegnativo e articolato corso di formazione, nella sede di Via Carducci, si sono svolti gli esami finali per diventare direttore di gara.

Ventisette ragazzi e quattro ragazze da più di 2 mesi hanno deciso di intraprendere la strada dell’arbitraggio seguendo diligentemente i corsi di formazione che quest’anno si sono espletati grazie al contributo e all’importante impegno di colleghi veterani. Per agevolare la partecipazione ai corsi, infatti, si sono svolte le lezioni teorico-pratiche nelle sedi di Patti, Santo Stefano di Camastra e Sant’Agata di Militello grazie all’impegno del Presidente Francesco D’Anna e dei  suoi collaboratori Aliberti  Luciano, Butera Alfredo, Caruso Giuseppe, De Pasquale Carmelo, Pancaldo Massimiliano, Parello Giuseppe, Zicaro Alessandro  che hanno preparato egregiamente i ragazzi che si sono cimentati in questa nuova avventura. Nella sede di Barcellona Pozzo di Gotto è toccato invece al vice-presidente Angelo Camarda preparare i ragazzi a dovere.

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

La commissione esaminatrice era composta dal Presidente,nonché componente del CRA Orazio Postorino, dai componenti il Presidente D’Anna Francesco e il vice- presidente Camarda Angelo e dal segretario Sebastiano Chillemi, i quali hanno sottoposto i ragazzi ai quiz tecnici e la prova orale.

GGGGGGGGGGGGG

FFFFFFFFFFF

 

 

Ecco i nomi dei 31 nuovi arbitri barcellonesi che presto calcheranno i campi della nostra provincia: Accetta Salvatore, Arizia Nunzio, Barbera Luigi, Battista Roberto, Cambareri Giorgio, Da Campo Carmelo, Impalà Federico, Mataj Sabjan, Piperno Gianluca, Ragusa Claudio, Salmeri Giuseppe, Amata Fabio, Artale Antonino, Attinello Annalisa, Calanni Andrea, Giuliano Alessandro, Piazza Elena Rita, Raffele Davide, Ricciardo Edoardo, Sorbera Alex, Sorbera Jessica, Spallino Federico, Tomeo Pietro Francesco, Triscari Umberto, Di Pietro Angelo, Nigrelli Salvatore, Parisi Silvano, Arcoraci Asia, Celano Matteo, Minolfi Enrico, Molica Lorenzo.

VVVVVVVVVVVVVV

“L’immissione in ruolo di questi 30 giovani colleghi è nuova linfa per l’associazione” – dichiara soddisfatto il Presidente D’Anna. La Nostra Sezione ha bisogno di giovani arbitri che rappresentano il ricambio generazionale di coloro i quali stanno già portando lustro alla Nostra amata Sezione.

a. e. Mariella Ispoto

Cena di Natale in Famiglia

L’AIA Barcellona P.G.  si ritrova per gli auguri di Buone Feste

Nella serata di venerdì 19 dicembre la Sezione arbitrale di Barcellona Pozzo di Gotto ha lasciato i locali di via Carducci per recarsi all’accogliente ristorante “La Camelia” di Furnari. E’ stato questo lo scenario della consueta e sempre attesa cena natalizia, anche quest’anno occasione gradita per rivedere molti colleghi, dai più giovani ai più esperti.

Alla fine di un anno solare è giusto tirare le somme dell’attività sezionale, in termini soprattutto di risultati sportivi che gli associati hanno meritatamente conseguito, facendo splendere ancor di più il nome dell’AIA di Barcellona Pozzo di Gotto. Il PresiDSC_0113dente Francesco D’Anna, infatti, nel suo messaggio di inizio serata, pieno come sempre di passione e devozione verso il mondo arbitrale, ha sottolineato gli importanti traguardi ottenuti dalla sezione del Longano, che a livello nazionale è egregiamente rappresentata da Giuseppe Anfuso (Osservatore Arbitrale alla CAN B), Massimiliano Pancaldo Trifirò (Assistente Arbitrale  alla CAN PRO), Carmelo De Pasquale (Assistente Arbitrale  alla CAN D), Fabio Pirrotta (Arbitro alla C.A.I.) e Alfredo Santanocita (Osservatore Arbitrale alla CAN 5).

Queste figure arbitrali sono, come ha sottolineato lo stesso Presidente, solo le punte di un diamante qual è la sezione di Barcellona Pozzo di Gotto, in cui danno un contributo decisivo anche tantissimi colleghi, giovani e meno giovani, che quotidianamente si impegnano nelle numerose sfaccettature dell’attività arbitrale, sia a livello regionale che provinciale. Francesco D’Anna, consapevole del ruolo cardine che tutti gli associati hanno nell’ingranaggio sezionale, non ha tralasciato di ringraziare e omaggiare tutti i partecipanti.

DSC_0148

La serata, tra le numerose portate e qualche bicchiere di vino, è stata vissuta piacevolmente e nel contempo  ha rappresentato una nuova occasione per discutere e confrontarsi sui vari aspetti della vita arbitrale. A coronare l’evento, una stupenda torta e le foto di rito, tra le quali colpisce soprattutto quella in cui sono immortalati i membri del Consiglio Direttivo, simbolo di una sezione florida in cui ciascun componente si impegna al massimo delle proprie forze.DSC_0137

Particolarmente intenso ed emozionante  è stato, infatti, il momento in cui il Presidente ha ringraziato i colleghi presenti alla conviviale, che, per tanti anni ed in innumerevoli occasioni, hanno svolto il ruolo di Assistente Arbitrale a livello regionale, venendo impegnati spesso in gare particolarmente difficili e delicate. Questi arbitri, ancora colmi della passione che contraddistingue un ragazzino, purtroppo per limiti di età hanno dovuto lasciare spazio a colleghi più giovani. Evento che, tuttavia, non cancella l’enorme mole di partite dirette  in giro per la Sicilia, rappresentando la Sezione del Longano.

DSC_0102 DSC_0104DSC_0103

Nel famosissimo film Disney “Lilo e Stich” la protagonista, proprio nei minuti iniziali, utilizza la parola “Ohana”, aggiungendo che in idioma hawaiano significa “famiglia”, e famiglia vuol dire che nessuno viene  dimenticato. E’ in serate come quella trascorsa nel ristorante “La Camelia” che cresce fortemente la convinzione che, se traducessimo AIA Barcellona P.G. in hawaiano, verrebbe fuori proprio la parola “Ohana”.

DSC_0046

DSC_0029

a. e. Salvatore Recupero

Cerca
Bookmarks