Archivio di Giugno 2016
LA SERIE A IN RIVA AL LONGANO: MAURIZIO MARIANI INCONTRA I FISCHIETTI BARCELLONESI!!!
Sezione AIA di Barcellona P.G.
Momento importante per la Sezione AIA di Barcellona P.G., che nell’ultima riunione tecnica obbligatoria della Stagione, Lunedì 04 Aprile ha avuto il piacere e l’onore di ospitare l’arbitro della CAN A Maurizio Mariani, appartenente alla Sezione di Aprilia, che può contare nel suo curriculum personale già diverse presenze nella massima serie.
Hanno gremito i locali di Via Carducci, casa dei fischietti barcellonesi, quasi tutti gli associati; l’incontro è iniziato con i rituali saluti da parte del giovane Presidente sezionale, Francesco D’Anna, che ha fatto gli onori di casa, portando il saluto di tutti gli associati a Maurizio, e successivamente il collega Giuseppe Anfuso ex Osservatore in B e attuale Componente al Comitato Regionale Arbitri Sicilia, ha portato i saluti del CRA Michele Cavarretta e di tutto il Comitato Siciliano, e poi ha presentato, per conoscenza diretta l’illustre ospite, definendolo un punto di riferimento per i giovani arbitri, per voglia di emergere, meticolosità e caparbietà, un ragazzo che ha umiltà e tanta voglia di migliorarsi.
La Riunione è stata caratterizzata da momenti intensi, altamente formativi, che hanno entusiasmato i presenti per l’elevato livello tecnico dell’ospite. Maurizio Mariani attraverso la proiezione di alcuni filmati ha affrontato diverse tematiche: dall’aspetto disciplinare alla prevenzione, dalla concessione del vantaggio, alla condotta gravemente sleale, dal fallo di mano alla collaborazione arbitro – assistente, per finire con il colloquio di fine gara con l’osservatore;
Mariani è apparso emozionato di fronte alla curiosità degli associati che hanno assistito con attenzione all’intervento del direttore di gara laziale, il quale ha invitato, tutti i colleghi della Sezione Arbitri di Barcellona P.G., a crederci sempre e a lavorare in maniera proficua, al fine di raccogliere i frutti sperati, evitando di demoralizzarsi dinnanzi agli ostacoli che si presentano nell’AIA cosi come nella vita di tutti i giorni.
Per il collega Mariani gli aspetti di notevole importanza nell’arbitraggio sono la preparazione atletica e la profonda conoscenza del regolamento, ma non sono tutto: il giovane collega Laziale ritiene che «nell’arbitraggio, si può arrivare ad alti livelli solo attraverso una meticolosa preparazione dei dettagli di ogni gara, mantenendo umiltà e spirito di autocritica personale».
Gli associati durante la serata hanno fatto tante domande a Maurizio, il quale ha risposto in modo esaustivo riuscendo a mantenere un livello alto di attenzione per tutto l’incontro. Alla fine della riunione, Mariani ha regalato alla Sezione del Longano la maglia di gara autografata con la quale il giorno prima aveva diretto Chievo – Palermo allo Stadio Bentegodi.
La riunione è terminata con il Presidente Francesco D’Anna che ha consegnato un piccolo presente al collega Maurizio Mariani a nome degli associati barcellonesi, e l’ha ringraziato ancora una volta per la disponibilità, ma soprattutto per la professionalità e la serietà con cui svolge la sua attività arbitrale.
A Maurizio la Sezione di Barcellona P.G. augura il meglio, auspicandogli una carriera arbitrale sempre più prestigiosa, come giusto che sia per le sue capacità, competenze e per la professionalità dimostrata.
La serata poi si è conclusa con una cena in un noto locale dell’hinterland barcellonese, alla quale hanno partecipato molti associati.
A.E. Alessio Calderone